• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DAL MONDOSecondi

Polpette polacche con panna acida e aneto – Klopsiki

di Miria Onesta 9 Marzo 2025
klopsoki, polpette polacche cotte in brodo con salsa di panna acida e aneto
63

Le polpette polacche, Klopsiki, sono un secondo piatto facile con polpette cotte nel brodo e arricchite con panna acida e aneto.
Il 9 marzo di ogni anno negli stati Uniti si celebra il Meatball Day, una giornata dedicata alle polpette, e proprio in questa giornata, io e le mie amiche Mary, Monica e Simona, abbiamo deciso di dare il via ad una nuova rubrica mensile.
Il nome scelto per la rubrica è Polpette mon amour, il nove di ogni mese vi proporremo delle ricette facili e gustose per cucinare le polpette.
Ogni mese ci sarà un tema da seguire, iniziamo questa nuova avventura con 4 ricette per polpette di carne.
Io ho deciso che ogni mese proporrò una ricetta di polpette dal mondo, faremo insieme un viaggio tra le polpette tipiche di altre nazioni, iniziando da una ricetta di polpette tipiche della cucina polacca, che adoro.

Klopsiki, cosa sono e come si preparano le polpette polacche con panna acida e aneto

I klopsiki sono delle polpette tipiche della cucina polacca, un vero comfort food che può avere molte varianti.
Le polpette sono preparate con carne di manzo e maiale, pane inzuppato nel latte e uova. Si impasta tutto e si da la forma di piccole polpette, prima si lasciano rosolate in padella e poi si finisce la cottura nel brodo, Infine si lasciano insaporire in una fondo di panna acida e aneto.
I klopsiki si possono accompagnare a patate lesse all’aneto, purè di patate o una semplice insalata.
Ho seguito la ricetta di Polish Feast

klopsoki, le polpette polacche con salsa di panna acida

Polpette polacche con panna acida e aneto – Klopsiki

Portata: Secondi
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti circa

Ingredienti

  • 500 g di carne di manzo e maiale macinata
  • 100 g di cipolla dorata
  • 50 g di pane
  • Latte q.b.
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di farina
  • 100 ml di panna acida
  • 30 g di burro
  • 1 tazza di brodo vegetale, circa 250 ml
  • Aneto fresco
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Mettete il pane in una ciotola e coprite con il latte, fate riposare finché non sarà ben ammollato.
  2. Strizzate il pane e mettetelo in una ciotola, unite la carne macinata, l’uovo, sale e pepe.
  3. Impastate bene e formate le polpettine.
  4. Mettete il burro in una padella, portate sul fuoco e quando il burro si sarà sciolto unite le polpette, fate rosolare per circa 5 minuti.
  5. Tirate su le polpette dalla padella e tenete da parte.
  6. Nella stessa padella dove avete rosolato le polpette, unite la cipolla tritata e lasciatela cuocere a fuoco basso finché non sarà ben cotta.
  7. Cospargete la cipolla con la farina, mescolate e unite il brodo poco alla volta, sempre mescolando per non formare grumi, portare a bollore.
  8. Appena il brodo inizierà a bollire unite le polpette e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
  9. Unite la panna acida, l’aneto e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
  10. Allontanate dal fuoco, cospargete con altro aneto e servite.
polpette in salsa di panna acida, ricetta polacca

Polpette mon amour

Mary: Polpette di tacchino con verdure e curry

Miria: Polpette polacche con panna acida e aneto – Klopsiki

Monica: Polpette di carne in bianco alla genovese

Simo: Polpette di pollo al limone ed erbe aromatiche 

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

PoloniaPolpette dal MondoPolpette mon amour
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Bignè mimosa con crema al liquore Strega
Post successivo
Risolatte alle violette e fragole

Ti potrebbe anche interessare

Döner kebab, l’icona del Medio Oriente

23 Aprile 2025

Baranek wielkanocny – Agnello dolce di Pasqua polacco

16 Aprile 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Rose di carnevale polacche – Róże karnawałowe

18 Febbraio 2025

Torta di carote dell’Argovia – Aargauer rüeblitorte

3 Febbraio 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

2 commenti

Mary+Vischetti 9 Marzo 2025 - 18:03

Queste tue polpette polacche mi intrigano molto Miria, devono essere fantastiche, adoro i condimenti con la panna acida! Ottima proposta! Sono felicissima di intraprendere questa nuova iniziativa con te, Simo e Monica!❤️
Bacioni,
Mary

Rispondi
simona milani 13 Marzo 2025 - 9:44

Grande Miria che adori la cucina polacca e non potevi iniziare questo bellissimo percorso se non con una ricetta di questo bel paese che ahimè, non conosco…
Una meraviglia, quella cremina da farci scarpetta deve essere la fine del mondo!
Un bacione grande e….avanti tutta con questa rubrica strepitosa!
baci

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web